Libro | € 14,00 | ||
eBook | € 8,99 |
ISBN: 9791281276369 / 9791281276338
Libro: 112 pagine
SCARICA ESTRATTO PDFNata nel 1914 a Pando e morta nel 1994 a Montevideo, l’uruguaiana Armonía Somers (pseudonimo di Armonía Liropeya Etchepare) è considerata un’autrice di culto e una delle grandi scrittrici femministe latinoamericane. La donna nuda (1950), il suo primo romanzo (che Ventanas ha pubblicato nel 2023), scatenò un dibattito feroce dato l’argomento scabroso e una scrittura complessa per quei tempi. Ma grazie alla quale la Somers fu inserita dai critici nella lista degli scrittori raros (insieme ad altri illustri eccentrici uruguaiani come il conte di Lautréamont, Felisberto Hernández, Horacio Quiroga, Juan Carlos Onetti, Mario Levrero…). A La donna nuda seguirono alcune raccolte di racconti e altri quattro romanzi: De miedo en miedo (1965), Un retrato para Dickens (1969), Viaje al corazón del día (1986) e il monumentale Sólo los elefantes encuentran mandrágora (1986) nel quale la scrittrice raccontò la rara malattia degenerativa che l’aveva colpita nel 1969.
La letteratura era arrivata nella sua vita dopo anni di insegnamento nei quartieri marginali di Montevideo e di studi sulla criminalità giovanile, argomento sul quale scrisse molto, e con il suo vero nome, fino alla fine degli anni Sessanta. Eccessiva, misteriosa, anticonvenzionale, Armonía Somers è stata una personalità letteraria controversa e difficilmente catalogabile.